top of page
Cerca


Il maltrattamento e lo sviluppo
"La ricerca sugli effetti dei maltrattamenti precoci racconta una storia diversa: il maltrattamento primario provoca effetti negativi e...
Kuro Pavan
4 dic 2023Tempo di lettura: 1 min
22 visualizzazioni
0 commenti


Prospettiva
"Non è che si vede qualcosa di diverso, il fatto è che si vede la medesima cosa in modo diverso. E come se anche il campo visivo venisse...
Kuro Pavan
24 nov 2023Tempo di lettura: 1 min
16 visualizzazioni
0 commenti


Il viaggio notturno
Il "viaggio notturno in mare" è il viaggio nelle nostre parti interne che sono divise, negate, sconosciute, indesiderate, espulse ed...
Kuro Pavan
10 nov 2023Tempo di lettura: 1 min
20 visualizzazioni
0 commenti


Il mio corpo? Un estraneo
Ora, ritornando alla scoperta di quei lievi difetti, sprofondai tutto, subito, nella riflessione che dunque – possibile? – non conoscevo...
Kuro Pavan
11 ott 2023Tempo di lettura: 1 min
13 visualizzazioni
0 commenti


La consapevolezza dell'inconsapevolezza
"Siamo inconsapevoli della necessità di essere inconsapevoli, e dunque inconsapevoli di aver bisogno di essere inconsapevoli del bisogno...
Kuro Pavan
9 set 2023Tempo di lettura: 1 min
17 visualizzazioni
0 commenti


Una personalità consapevole
Divenire consapevoli degli aspetti sconfessati della nostra personalità ci solleverà dall'onere di tenerli inconsci. In tal modo, una...
Kuro Pavan
14 lug 2023Tempo di lettura: 1 min
29 visualizzazioni
0 commenti

Le fantasie inconsce dei genitori
Quando due adulti si mettono insieme per costituire una relazione intima, ognuno vi immette le questioni non risolte del complesso...
Kuro Pavan
7 lug 2023Tempo di lettura: 1 min
33 visualizzazioni
0 commenti

Lo sviluppo del bambino
Un bambino accudito con cura e consistente sensibilità nei primi due-tre anni, specialmente preposti allo sviluppo neurobiopsicosociale...
Kuro Pavan
30 giu 2023Tempo di lettura: 1 min
32 visualizzazioni
0 commenti

Il corpo, la natura, la cultura
Il corpo è il luogo in cui si inscrivono sia la Natura, come genetica e patrimonio biologico ereditato, sia la Cultura, come ambiente...
Kuro Pavan
25 giu 2023Tempo di lettura: 1 min
25 visualizzazioni
0 commenti


La luce del silenzio
Nella luce del silenzio tutti i problemi si dissolvono. Questa luce non nasce dall'antico movimento del pensiero, e non nasce neppure...
Kuro Pavan
9 giu 2023Tempo di lettura: 1 min
21 visualizzazioni
0 commenti


Io e lo sguardo
Quando guardo, sono visto, quindi esisto ( Winnicott, Gioco e realtà )
Kuro Pavan
4 giu 2023Tempo di lettura: 1 min
20 visualizzazioni
0 commenti


Chi sono io?
La sensazione del bambino prende senso sul volto della madre in questo gioco di mostrarsi e di essere guardato che si costruisce...
Kuro Pavan
19 mag 2023Tempo di lettura: 1 min
8 visualizzazioni
0 commenti

Coscienza e Corpo
Essere uomo è di certo essere coscienza, ma essere coscienza significa, per ogni uomo, esistere come quel corpo che vivendo realizza...
Kuro Pavan
12 mag 2023Tempo di lettura: 1 min
8 visualizzazioni
0 commenti


La bellezza dell'amore
L'uomo che si innamora della bellezza è molto diverso dall'uomo che ama una ragazza e pensa che è bello e può vedere che cosa è bello in...
Somatopsyché
23 apr 2023Tempo di lettura: 1 min
8 visualizzazioni
0 commenti


Fedeltà
La fedeltà senza un senso di diversità può diventare un’ossessione ed una noia; la diversità senza un senso di fedeltà, un vuoto...
Kuro Pavan
14 apr 2023Tempo di lettura: 1 min
12 visualizzazioni
0 commenti


La globalizzazione dell'isolamento
L’uomo moderno, in quanto è ancora cartesiano, è un soggetto la cui autocoscienza di io che pensa è per lui al di sopra di tutto […]...
Kuro Pavan
12 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
15 visualizzazioni
0 commenti


Sguardo o sorveglianza?
Lo sguardo è divenuto il senso egemonico della modernità. La proliferazione delle telecamere nei negozi, nelle stazioni, negli aeroporti,...
Kuro Pavan
3 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
20 visualizzazioni
0 commenti

L'altro e lo specchio
Ricordi che non sarà mai solo. Nella pubblica luce e nella notte n’è testimone l’incessante specchio. (Borges, 1981)
Kuro Pavan
24 feb 2023Tempo di lettura: 1 min
20 visualizzazioni
0 commenti


Emozione e razionalità
La riduzione selettiva dell'emozione nuoce alla razionalità non meno dell'eccesso di emozione. Quel che è certo è che non sembra affatto...
Kuro Pavan
17 feb 2023Tempo di lettura: 1 min
19 visualizzazioni
0 commenti


Io, la percezione e il movimento
Prima di abitare un quartiere, un appartamento, l'individuo abita il proprio corpo, stabilisce con lui dei rapporti di massa, di peso, di...
Kuro Pavan
10 feb 2023Tempo di lettura: 1 min
16 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page